- Il vincitore del premio Nobel per la Medicina 2023by Redazione Salute on Ottobre 2, 2023 at 9:11 am
Lo scienziato riceverà la ricompensa di poco meno di un milione di euro (11 milioni di corone svedesi). Il premio verrà assegnato tra due mesi, il 10 dicembre a Oslo
- Veniamo a capo del mal di testaUna guida gratuita e un incontro al Corriereby Redazione Salute on Ottobre 2, 2023 at 7:59 am
Per fare chiarezza su uno dei disturbi più frequenti e capire come affrontarlo nel modo giusto un incontro al Corriere della Sera il 5 ottobre e poi una guida gratuita con il Corriere della Sera in edicola il 10 ottobre,
- Malati reumatici, perché l’assistenza dall’età pediatrica a quella adulta è così difficileby Ruggiero Corcella on Ottobre 2, 2023 at 7:58 am
Informazioni scarse e poco chiare, eccessiva burocrazia e mancanza di dialogo fra i medici rendono irto di ostacoli il passaggio dall’assistenza del reumatologo
- Ictus, come funziona la stimolazione cerebrale profonda nella fase post-acutaby Cesare Peccarisi on Ottobre 2, 2023 at 7:56 am
Uno studio americano indica che una microstimolazione elettrica mirata, già utilizzata nella malattia di Parkinson, può dare buoni risultati nel recupero motorio anche a distanza di tempo
- Bambini che ingoiano oggetti in casa: cosa fare? Pile, detersivi, shampoo, farmaci, tutti i «veleni» nascostiby Chiara Daina on Ottobre 2, 2023 at 7:56 am
I Centri antiveleni ricevono ancora molte chiamate a causa dell’ingestione di materiali caustici da parte dei piccoli Le regole da seguire per ridurre al minimo questo rischio