Sergio Trombetta per La Stampa Il disegno e la danza nascono naturalmente da un solo grembo e sono soltanto due diverse incarnazioni di un impulso unico». Lo scriveva il regista Sergej Ejzenshtejn, il grande padre del cinema sovietico, il cui…
Categoria: Varia
Pierre Bayle, maestro di tolleranza
Massimo Bucciantini per Il Sole 24 Ore Amsterdam, 2 novembre 2004. Il regista e produttore televisivo Theo Van Gogh, un lontano parente del pittore Vincent, venne barbaramente ucciso da un estremista islamico come ritorsione contro alcune immagini mostrate nel suo…
Il paradosso dell’oro
Giorgio Barba Navaretti per Il Sole 24 Ore L’oro ha valore perché è assoluta materialità e assoluta immaterialità al tempo stesso. Un bel paradosso. Che l’oro valga perché è materia nobile è cosa ben nota. Settantanovesimo elemento della tavola periodica…
Schiavi dell’algoritmo
Stefano Brusadelli per Il Sole 24 Ore Acquistare feltrini da mettere sotto le zampe dei mobili, almeno negli Stati Uniti, può rivelarsi un ottimo affare. E non solo per la salvaguardia dei pavimenti di casa. Un algoritmo utilizzato dai gestori…
Viaggio nell’elegante passato degli uomini senza futuro
Stenio Solinas per Il Giornale Il dandismo è un sole al tramonto, diceva Baudelaire: superbo, senza calore e pieno di malinconia. E The Dandy at the Dusk (Head of Zeus, pagg. 370, sterline 25) si intitola non a caso il…
Giorgio Strehler, appunti sul ‘68
Rita Italiano per La Stampa L’anniversario del 1968 è arrivato e con esso si avviano bilanci, nostalgie, rievocazioni. Giungono quindi quanto mai preziose le riflessioni che Giorgio Strehler mise insieme in forma di appunti proprio in quell’anno. Custodite nell’Archivio storico…
Plumbea sinistra d’Europa
Valerio Castronovo per Il Sole 24 Ore In alcuni frangenti avvengono mutazioni di così forte rilevanza ed eccezionale rapidità da determinare grandi discontinuità nel corso della storia, profonde cesure rispetto al passato. E che pongono perciò interrogativi ineludibili su come…
Mai fidarsi del testimone
Thomas Albright per Il Sole 24 Ore Le prove forensi – ovvero i dati empirici utilizzati dalla Scientifica per indagare su un reato e perseguirne l’autore – sono tenute in alta considerazione nella nostra società in virtù della loro potenziale…
Vaccinatevi, e la forza sia con voi
Alberto Mantovani per Il Sole 24 Ore Una delle caratteristiche più importanti del sistema immunitario è la memoria. Il nostro apparato naturale di difesa ricorda l’incontro con i microbi – o con i vaccini – e così, quando si trova…
Maria Callas, il genio nascosto dietro la fragilità
Alberto Mattioli per La Stampa D’accordo: diamo per detti il dimagrimento, la mamma stronza, il divorzio da Meneghini, gli amori sbagliati, quindi l’orrido Onassis, e quelli impossibili, vedi Visconti e Pasolini, i tailleur della Biki, la morte misteriosa. Tutto ha…